Quando si pensa a Floripa( il nomignolo di Florianopolis) la mente va subito a lunghe spiagge chilometriche,mare cristallino e tavole da surf, ma molti dimenticano che questa città, situata un pò su isola e un pò su terraferma, è un importante polo economico, che rende Floripa uno dei luoghi ideali in sud america per vivere e mettere su famiglia. La città è stata fondata da un italiano nel 1726 col nome di “Nossa senhora do Desterro”, che significa “Nostra signora degli emigranti”, qui infatti nel corso dell ‘800 arrivarono molte famiglie venete e trentine in cerca di terra da coltivare, e si stabilirono principalmente in tutto lo stato di santa Caterina, di cui Florianopolis è la capitale. Le tradizioni sono state tramandate nel corso dei secoli, così come il “Talian”, il dialetto ufficiale parlato dagli emigranti italiani in Brasile, un miscuglio di veneto italiano e brasiliano, largamente diffuso in città come Nova Veneza o Nova Trento, abitate quasi totalmente da discendenti italiani, che rappresentano circa il 45% della popolazione catarinense, seguito dai tedeschi al 35% e da polacchi per il 10%, questo ha contribuito a rendere Florianopolis e tutto il suo stato federale un paradiso con qualità della vita alta e criminalità bassa.

Dove alloggiare
I costi a floripa per gli alloggi non sono particolarmente cari, molto meno di Rio o Sao Paulo per intenderci, questo anche perchè si è aperta al turismo internazionale da poco tempo, una quindicina di anni circa, i prezzi sono quindi destinati a lievitare in futuro, meglio approfittarne. Qui vi elenco le migliori zone dove alloggiare, che sono situate tutte sull’ isola, sconsiglio ai turisti la zona della terraferma, abitata perlopiù da residenti e con poche attrazioni da offrire.
- Lagoa da conceicao: Situata nel centro dell’ isola, sorge su un bellissimo lago dove vengono pescati gustosissimi gamberi, da provare freschi nei numerosi ristoranti. Per me è la zona migliore dove alloggiare per varie ragioni: la vicinanza al centro, una vivace nightlife con ristoranti e pub dove ballare fino al mattino, una sviluppata offerta locativa, composta da numerosi ostelli che fanno di questa zona un paradiso dei Backpackers, e infine le spiagge, tra cui Campeche e Joaquina, probabilmente le più belle dell’ isola. Consiglio a tutti i viaggiatori zaino in spalla come me il Barra beach club, ostello bellissimo situato di fronte ad una caletta dove si può fare surf tutto il giorno.
- Canasvieiras: Situato nel nord dell’ isola, è costituito da lunghe e incantevoli spiagge di sabbia morbidissima e mare calmo, luogo ideale per prendere il sole degustando una caipirinha fresca, ideale per le famiglie e per chi ama il relax più assoluto
- Santo Antonio: Villaggio fondato e costruito da immigrati provenienti dalle isole Azzorre, è un luogo molto pittoresco e romantico. Da vedere assolutamente al tramonto, quando la spiaggia si riempie di pescatori su coloratissime barche, magari accompagnati dalla propria dolce metà.


- Jurerè: Consigliato per gli amanti della nightlife, è molto frequentato da Vip brasiliani. La zona è la più cara dell’ isola, è qui che si trovano numerosi hotel di lusso.
Spiagge
Noleggiate un motorino e perdetevi sulle coste di questa isola magica, le strade sono ben asfaltate ed il traffico raramente è congestionato, state attenti solo ai dossi, numerosi e di grosse dimensioni, mi è capitato spesso di prenderli senza frenare mentre ammiravo le bellezze di Floripa )) Qui vi elenco alcune delle mie spiagge preferite:
- Joaquina: spiaggia ampia e servita da chioschi e ristoranti, mare cristallino e nonostante sia oceano l’ acqua è tiepida, alle spalle si trovano dune su cui praticare il sandboard, una sorta di snowboard sulle dune di sabbia.


- Campeche: 10 km di spiaggia caraibica incontaminata, il mare è spesso mosso, rendendo campeche il paradiso dei surfisti. La verdissima isola di fronte rende il paesaggio un angolo di paradiso. Ottimo anche il chiosco che vende pesce fresco appena pescato.
- Praia Brava: Situata nella zona nord dell’ isola, il mare qui ha colori stupendi, è possibile arrampicarsi e raggiungere alcune rocce in cima per godere di un panorama mozzafiato.
- Praia de Armacao: Un luogo di pace e silenzio assoluto, c è una zona con molte onde dove fare surf e un’ altra con acqua bassa e calda dove molti bambini fanno il bagno.
- Praia Mole: una delle spiagge più affollate, ideale per aperitivi e vita mondana, perfetto anche per chi pratica surf date le alte e costanti onde. Molto frequentato dalla comunità LGBT
Consigli utili
- La città è ben servita dal suo aeroporto internazionale, che la collega a Rio e Sao Paolo con numerosi voli giornalieri. Numerose sono anche le compagnie di bus che partono dal centro con cui si può visitare tutto il sud america
- Per girare l’ isola consiglio vivamente un mezzo a due ruote, si può girare anche con la macchina ma nei week end di alta stagione si può incontrare parecchio traffico. Attenzione ai controlli della polizia locale che soprattutto di notte effettuano posti di blocco con alchool test. Floripa è servita anche da un buon numero di taxi e da un servizio di bus.
- Il periodo migliore per godere del sole e del mare è tra novembre e aprile, mentre tra giugno e settembre può fare anche freddo con temperature notturne che scendono a 5 gradi. Le precipitazioni sono abbondanti durante tutto l’anno, anche se sono tipicamente tropicali, quindi brevi e intense.
- Visitate la fondazione Tamar! è un posto molto bello dove si vedono tartarughe salvate con tutta la loro spiegazione, come nascono, i tipi di tartarughe e le loro misure, e se si è fortunati anche assistere alla loro nascita, un bel progetto con un’ associazione che fa cose importanti.

